Il ruggito dei motori e la leggenda del volo:
Sotto un cielo che sembrava dipinto apposta per celebrare la storia dell'aviazione, l'edizione 2019 del Fly Legend a Duxford si è confermata ancora una volta come un evento imperdibile per gli appassionati di aerei d'epoca e per chiunque voglia vivere un'emozione unica.
L'Imperial War Museum di Duxford, con la sua ricca storia aeronautica, ha fatto da sfondo perfetto a questo spettacolo che ha portato in volo alcune delle macchine volanti più iconiche del XX secolo.
Il Fly Legend non è semplicemente un airshow; è un tuffo nel passato, un'occasione per ammirare da vicino e in azione velivoli che hanno segnato la storia, dalle eleganti linee dei caccia della Seconda Guerra Mondiale ai robusti bombardieri che hanno solcato i cieli di un'epoca cruciale.
L'atmosfera che si respira a Duxford durante questo evento è speciale: il rombo dei motori radiali e in linea che si mescola al vento, l'odore di olio e carburante, e la vista di queste magnifiche macchine che si librano nell'aria creano un'esperienza sensoriale intensa e coinvolgente.
L'edizione del 2019 ha visto la partecipazione di un'impressionante flotta di aerei leggendari.
Tra i protagonisti indiscussi, non potevano mancare gli agili e iconici Spitfire e Hurricane britannici, simboli della Battaglia d'Inghilterra, che hanno danzato nel cielo in formazioni serrate, rievocando le epiche battaglie aeree di quegli anni.
La potenza bruta dei caccia americani come il P-51 Mustang e il P-47 Thunderbolt ha entusiasmato la folla con le loro manovre veloci e i passaggi a bassa quota. Ma il Fly Legend è anche l'occasione per ammirare aerei più rari e insoliti.
L'edizione 2019 ha regalato emozioni con la presenza di bombardieri come il possente Boeing B-17 Flying Fortress, la cui mole imponente e il suono caratteristico dei quattro motori hanno catturato l'attenzione di tutti. Non sono mancati velivoli multiruolo come il Bristol Blenheim, un bimotore britannico che ha servito in diverse vesti durante il conflitto.
Uno dei momenti più attesi e spettacolari dell'evento è stata la tradizionale "Balbo", una formazione massiccia di aerei che solcano il cielo contemporaneamente, un omaggio al generale italiano Italo Balbo e una dimostrazione impressionante di coordinamento e abilità dei piloti.
Vedere decine di aerei storici volare insieme è un'immagine che rimane impressa nella memoria. Oltre alle esibizioni in volo, il Fly Legend offre l'opportunità unica di avvicinarsi a questi giganti dell'aria a terra. Il pubblico ha potuto passeggiare lungo la linea di volo, ammirando da vicino i dettagli costruttivi, parlando con i piloti e i meccanici che con passione mantengono in vita questi tesori del patrimonio aeronautico.
Questa interazione ravvicinata rende l'evento ancora più speciale e permette di apprezzare il lavoro meticoloso necessario per far volare aerei così antichi. L'edizione 2019 del Fly Legend a Duxford ha celebrato non solo la storia dell'aviazione militare, ma anche la passione e la dedizione di coloro che si impegnano a preservare e far rivivere queste macchine straordinarie.
È stato un fine settimana di emozioni, di suoni potenti e di immagini indimenticabili, che ha lasciato nel cuore di ogni spettatore un pezzo di leggenda volante.
Per chi ama la storia e l'ingegneria, e per chi semplicemente si lascia affascinare dalla bellezza del volo, il Fly Legend a Duxford rimane un appuntamento da non perdere.